MENU
  Torna a News & Press

Nasce la 296 VS: Ferrari Alza l’Asticella dell’Ibrido.

La Casa di Maranello introdurrà una gamma articolata di novità, che spazia dall’evoluzione delle ibride plug-in fino all’ingresso nell’era delle vetture full-electric, mantenendo saldo il legame con l’inconfondibile DNA sportivo del marchio. Il 2025 si preannuncia come un anno rivoluzionario per Ferrari, pronto a rafforzare la propria leadership nel segmento delle supercar ad alte prestazioni.

Data: 29-04-2025

Ferrari 296 Speciale

Roadmap Ferrari 2025: Quattro Lanci Strategici

Nel corso del 2025, Ferrari completerà il quadro strategico con quattro lanci chiave:

  • Ferrari 296 Versione Speciale (VS) – presentazione mondiale il 29 aprile 2025
  • Ferrari 12Cilindri e 12Cilindri Spider
  • Ferrari F173 M: evoluzione della SF90 Stradale
  • Ferrari F169 M: aggiornamento della Ferrari Roma
  • Ferrari F244: la prima Ferrari completamente elettrica, attesa per il 9 ottobre 2025

 

Eventi Ufficiali

Particolare rilevanza avrà il Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025 (17–21 giugno), che vedrà protagonisti 120 equipaggi, inclusi due esemplari della Ferrari 12Cilindri e modelli iconici come F40, Enzo, LaFerrari e Daytona SP3.



 

 


 

 

Ferrari 296 Versione Speciale: L'Evoluzione Estrema della Supercar Ibrida

La prima grande novità del 2025 sarà la Ferrari 296 Versione Speciale (VS), attesa al debutto mondiale il 29 aprile 2025.
Questa nuova creazione rappresenta il culmine della ricerca sulle prestazioni ibride, proseguendo la tradizione delle versioni più radicali firmate Ferrari: Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale, 488 Pista.

 

Motore e Potenza

Basata sulla piattaforma della 296 GTB, la nuova Versione Speciale mantiene l'architettura V6 biturbo da 2.992 cm³, con angolo tra le bancate di 120°, abbinato al sistema ibrido plug-in MGU-K.

Le principali caratteristiche previste:

  • Potenza motore termico: superiore ai 700 CV (rispetto ai 663 CV della 296 GTB).
  • Potenza motore elettrico: incrementata oltre i 167 CV.
  • Potenza combinata: oltre 900 CV.

La gestione termica del powertrain sarà ottimizzata per assicurare prestazioni stabili anche in utilizzo intensivo in pista.

 

Soluzioni Tecniche ed Evoluzioni Prestazionali

La 296 Versione Speciale sarà caratterizzata da una serie di interventi radicali per incrementare l’efficienza e il dinamismo:

  • Riduzione del peso: esteso utilizzo di materiali compositi ultraleggeri.
  • Aerodinamica evoluta: appendici attive e prese d’aria maggiorate, con deportanza aumentata rispetto alla 296 GTB.
  • Scarico sportivo: nuovo impianto sviluppato per enfatizzare il sound del V6.
  • Assetto: sospensioni, software dinamici e elettronica ottimizzati per uso track-day.

Internamente, sono previste finiture racing-oriented con abbondante uso di fibra di carbonio a vista, sedili monoscocca optional e configurazioni alleggerite specifiche.

 

Design e Identità

I prototipi mostrano un frontale più aggressivo, con prese d'aria di maggiori dimensioni, nuovi paraurti posteriori e un diffusore ispirato all’esperienza maturata nei programmi GT e F1.

 

Nome Commerciale

Ferrari ha registrato il nome "Mugello" per un futuro modello, ma non è ancora confermata l'associazione diretta alla 296 Versione Speciale.

 

Sito Ferrari:

 

 

Ferrari 296 Speciale

Ferrari 12Cilindri e 12Cilindri Spider: Il V12 nella sua Massima Evoluzione

Dopo la presentazione ufficiale a Miami nel maggio 2024, il 2025 sarà il primo anno di piena presenza commerciale per la Ferrari 12Cilindri e la 12Cilindri Spider.
Questi modelli rappresentano la più alta espressione del concetto di gran turismo Ferrari a motore V12 anteriore-centrale.

 

Motore e Prestazioni

Il cuore della 12Cilindri è il propulsore F140HD:

  • V12 aspirato da 6.496 cm³
  • 830 CV a 9.250 giri/min
  • 678 Nm di coppia a 7.250 giri/min
  • Regime massimo di 9.500 giri/min

Prestazioni:

  • Accelerazione 0–100 km/h: 2,9 secondi (Spider: 2,95 s)
  • Accelerazione 0–200 km/h: 7,9 secondi (Spider: 8,2 s)
  • Velocità massima: oltre 340 km/h
  • Peso a secco: 1.560 kg (Coupé), 1.620 kg (Spider)

Il cambio è una trasmissione doppia frizione a 8 rapporti, capace di innesti del 30% più rapidi rispetto alla 812 Superfast.

 

Architettura, Telaio e Aerodinamica

Telaio completamente in alluminio, quattro ruote sterzanti di nuova generazione e appendici aerodinamiche mobili che variano in base alla velocità:

  • Low Drag (LD): fino a 60 km/h e oltre 300 km/h per minimizzare la resistenza.
  • High Downforce (HD): ottimizzazione della deportanza tra 60 e 300 km/h.

Distribuzione dei pesi ottimale: 48,4% anteriore, 51,6% posteriore.

 

Design Esterno

Il design della 12Cilindri, diretto dal Centro Stile Ferrari guidato da Flavio Manzoni, è una reinterpretazione moderna dei codici stilistici Ferrari, con chiari riferimenti alla 365 GTB/4 Daytona del 1968.

Il frontale è dominato da una fascia nera che unisce i fari, mentre il profilo fastback e la coda scolpita esprimono forza e dinamismo.

 

Interni e Tecnologia

Gli interni offrono:

  • Tre display digitali (15,6" conducente, 10,25" centrale touch, display passeggero)
  • Sistema infotainment di ultima generazione
  • Apple CarPlay® e Android Auto® wireless
  • Ricarica smartphone wireless di serie

 

Ferrari 12Cilindri Spider: Libertà senza Compromessi

La Spider mantiene le stesse specifiche tecniche della coupé, arricchite dalla possibilità di godere della guida open-air.
Il tetto rigido retrattile si apre e chiude in 14 secondi fino a 45 km/h, senza compromettere il profilo dinamico della vettura.


 

 

Auto a casa tua

Con l’Opzione Auto A Casa Tua puoi bloccare l’auto e riservarla solo per te.
Un nostro Consulente ti porterà l’auto per una prova a domicilio.
Compila la tua richiesta e verrai contattato dal nostro Servizio Clienti per fissare l'appuntamento e per regolare il pagamento per il trasporto, calcolato sulla distanza tra il nostro Showroom e l’indirizzo che ci indicherai per la prova del veicolo.
Nel caso in cui l'auto non fosse di tuo gradimento la tua Opzione scadrà e l'auto tornerà disponibile per gli altri clienti. Il costo del servizio di trasporto NON verrà rimborsato.

Calcola il prezzo

Prezzo di consegna a casa tua

Conferma e procedi

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta